Equilibrio Idroelettrico

Osmolalità sierica

Osmolalità seirica - Apoteca Natura

L’osmolalità sierica è la misura della concentrazione di soluti (es. elettroliti ) ed altre molecole nel sangue (esprime la quantità di soluto per Kg di soluzione). L’acqua attraversa liberamente le membrane cellulari da aree a bassa concentrazione di soluti verso aree ad alta concentrazione. L’osmolalità tende a equilibrarsi tra i vari compartimenti dei liquidi corporei, grazie soprattutto al movimento dell’acqua. Il sodio è il principale determinante dell’osmolalità plasmatica. L’aumento della osmolalità viene percepito dagli osmocettori, dei piccoli sensori che si trovano nell’ipotalamo (una piccola ma importantissima parte del cervello che regola molte funzioni fisiologiche) e questo mette in moto una serie di azioni per correggere l’osmolalità.