Intestino

Piramide alimentare

Piramide alimentare - Apoteca Natura

Nella piramide alimentare giornaliera i vari gruppi di alimenti sono disposti in vari piani per rimarcare che ciascun gruppo ha un differente contenuto di nutrienti e va consumato con frequenza diversa.

Alla base della piramide e quindi da consumare più spesso, si trovano gli alimenti di origine vegetale.

Sono alimenti molto ricchi di composti protettivi come fibre e polifenoli e di nutrienti non energetici (vitamine, sali minerali, acqua).

Salendo i piani della piramide si trovano gli alimenti da consumare in quantità sempre minore, perché hanno un maggiore carico energetico e non contengono fibre e polifenoli.

Scelte alimentari di questo tipo favoriscono la salute del microbiota intestinale , riducono il sovrappeso e prevengono l’obesità (approfondimento a questo argomento) e le patologie metaboliche.

Per avere un’alimentazione completa occorre variare i cibi all’interno dello stesso gruppo.