Sistema Cardiovascolare

Perchè la Fibrillazione atriale diventa cronica?

I fattori di rischio che favoriscono la “cronicizzazione” della Fibrillazione Atriale (FA) sono l’età avanzata, la concomitanza di una ipertensione arteriosa e la presenza di malattie cardiache.

La FA parossistica che dura più di 48 ore, quella persistente e quella permanente possono causare la formazione di trombi negli atri cardiaci e di emboli.

Per questo motivo ai pazienti con FA parossistica, persistente e permanente viene prescritta la terapia anticoagulante.