Sistemi di Adattamento

Cosa è lo “stress ossidativo”?

Cosa è lo "stress ossidativo"? - Apoteca Natura

L’organismo è in “stress ossidativo” quando c’è uno squilibrio tra la produzione di radicali liberi e la capacità di neutralizzarli da parte dei sistemi antiossidanti endogeni.

Se l’organismo è esposto a particolari condizioni che facilitano i processi di ossidazione (processi simili fanno inacidire il latte e irrancidire l’olio o la carne) si formano troppi radicali liberi.

Durante lo stress ossidativo i principali costituenti della cellula come i lipidi (grassi), le proteine, il DNA, i carboidrati (zuccheri) si ossidano più del normale e i tessuti dell’organismo si danneggiano.

Lo stress ossidativo contribuisce allo sviluppo di molte malattie.