Sonno e Serenità

La struttura del sonno cambia con l’età

La struttura del sonno cambia con l’età - Apoteca Natura

I neonati hanno una percentuale molto più alta di sonno REM (50%) rispetto ai bambini di 3 anni, agli adolescenti e agli adulti.

Si pensa che questa maggiore quantità di sonno REM sia utile nel bambino piccolo per lo sviluppo delle abilità e delle conoscenze.

Mentre si invecchia la quota di sonno 3 e 4 (profondo) diminuisce e il sonno si fa più leggero.

Non diminuisce però il bisogno di dormire un certo numero di ore.

Alcuni farmaci come le benzodiazepine alterano la struttura del sonno.